Galleria d'arte moderna "Empedocle Restivo" Contiene opere dell'800 e del '900. Da segnalare dipinti di Guttuso e Sironi. Orari di apertura: da martedì a domenica dalle ore 09:00 alle 13:00 e il mercoledì anche dalle 15:30 alle 17:30. Costo del biglietto: 5.000 lire, ingresso gratuito per gli studenti. Si trova in via Filippo Turati, 10. Tel. 091588951.
Museo archeologico regionale "Salinas" Contiene reperti storico archeologici di particolare interesse per la Sicilia. Particolarmente importanti le opere del periodo punico. Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 14:00, il martedì e il venerdì anche dalle 15:00 alle 19:00. La domenica e i giorni festivi aperto dalle 09:00 alle 13:00. Si trova in via Bara all'Olivella, 24. Tel. 0916620220.
Museo del giocattolo "Piraino" Non ha un orario di apertura: l'ingresso va concordato con i responsabili del museo. L'ingresso solitamente costa 5.000 lire, ma è gratuito per gli studenti. Si trova in via Bandiera, 99. Tel. 091580008.
Museo internazionale delle marionette "Pasqualino" Allestito con pupi siciliani e marionette provenienti da tutto il mondo. Da non perdere. E' aperto dal lunedì al
venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 e il sabato dalle 09:00 alle 13:00. Costo del biglietto: 5.000 lire; ridotto (2. 000 lire) per studenti e gruppi di almeno 15 persone. Si trova in via Butera ,1. Tel. 091328060.
|
 |
Galleria regionale "Palazzo Abatellis" Contiene opere di autori siciliani e abbraccia un periodo che va dal '300 al '700. Da segnalare: il busto di Eleonora d'Aragona, "L'Annunciazione" di Antonello da Messina e "Il trionfo della morte". Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:30, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:30. La domenica e i giorni festivi la galleria resta aperta dalle ore 09:00 alle 12:30.
Museo etnografico siciliano "Giuseppe Pitré" Ospita materiale di interesse etno-antropologico, oggetti della cultura popolare siciliana di ambito religioso, del mondo contadino e delle professioni tradizionali ed artigiane e oggetti di uso quotidiano tra cui: ex voto, carretti e pitture su vetro. Aperto: dal lunedì alla domenica, escluso il venerdì e i giorni festivi infra settimanali, dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30. Costo del biglietto: 5.000 lire. Ingresso gratuito per gli studenti. S i trova in via Duca degli A b r u z z i , 1 (dietro la "Palazzina Cinese", vicino il parco della Favorita). Tel. 0917404893.
Museo del Risorgimento Ospitato nei locali della società di Storia Patria, contiene libri e documenti del periodo risorgimentale. Orari: lunedì , mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00. Ingresso gratuito.
Museo geologico "Gemellaro" Contiene, fra le altre cose, pietre attestanti le stratificazioni geologiche della Sicilia. O rari di apertura: aperto dall'1 febbraio al 30 marzo dalle ore 09:00 alle 13:00 previa prenotazione. Nei prossimi mesi dovrebbe essere garantita l'apertura ad orari fissi. Ingresso gratuito. Si trova in corso Tukory, 131. Tel. 0917041001.
|