Palazzo Butera - via Butera, 14 Sede storica per grandi appuntamenti col jazz. Tel. 0916166480.
Lo Spasimo - via dello Spasimo, 18 Recentemente recuperato dal Comune, il complesso che sorge a ridosso dell'antico bastione, comprendente un ex ospedale e la chiesa di Santa Maria, è ormai un punto di riferimento della cultura cittadina. Usato nel segno della molteplicità delle funzioni accoglie gran parte degli spettacoli di "Palermo di scena" e si offre come meta privilegiata di passeggiate notturne. Tel. 0916161486.
Teatro Al Massimo - Piazza Verdi, 9 Da non confondere col quasi omonimo teatro, ospita concerti di musica leggera rassegne di musica classica ma è soprattutto un teatro di prosa. Tel. 091589575/091589070.
Teatro Biondo Stabile - via Roma Da Novembre a Maggio, stagione di prosa del teatro Stabile di Palermo. Tel. 091582364/0916111947
Teatro Dante - Piazza Lolli, 21 Spettacoli di operetta, cabaret e varietà. Tel. 091581222.
Teatro Libero - vicolo Sant’Uffizio, 15 Da novembre a maggio stagione di teatro d’avanguardia e danza moderna. Tel. 091322264.
Teatro Lelio - via A. Furitano, 5/a Ospita le stagioni di MusicAlea e dell’Orchestra da Camera gli Armonici. Tel. 0916819122.
Teatro Metropolitan - viale Strasburgo 358 Propone una stagione di spettacoli che vanno dal jazz ai grandi cantautori italiani. Tel. 0916886532.
|
 |
Teatro Golden - Via Terrasanta, 60 Da Dicembre a Maggio vi si svolge la stagione dell’Ente Autonomo Orchestra Sinfonica Siciliana il cui programma prevede concerti classici con particolare attenzione al repertorio dell’Ottocento. Tel. 091305217.
Cantieri Culturali alla Zisa - via Perpignano di fronte al n° 105 e via Gili, 4 Dal 1996 il Comune ha avviato il ripristino dell'area delle ex Officine Ducrot, aprendo alle diverse espressioni artistiche un
luogo di incontro e di sperimentazione, una "fabbrica flessibile di idee e di fermenti". Uno spazio enorme (50.000 metri quadri) destinati espressamente alla cultura. Tel. 0917403430.
Teatro Massimo - Piazza Verdi www.teatromassimo.it »
Il calendario delle manifestazioni è disponibile su internet, corredato di immagini d'archivio e interessanti notizie su questo gioiello architettonico della Palermo dei Florio.
Uffici:
Via Wagner 2
Tel. +39 091 6053111
Fax +39 091 6053325
Biglietteria:
Tel. +39 091 6053515
Fax +39 091 322949
Presso il foyer del Teatro Massimo, da martedì a sabato ore 10-13, 17-19
domenica e lunedì 9-13.
Teatro Massimo, nei giorni dei concerti dalle ore 17.
Informazioni: infotm@TeatroMassimo.it
Ufficio Stampa:
stampatm@TeatroMassimo.it
Teatro Politeama Garibaldi - Piazza Politeama Accoglierà da quest’anno solo le iniziative collaterali al cartellone d’opera promosso dall’E.A. Teatro Massimo. Potremo assistere quindi a spettacoli di danza classica e moderna, a concerti sinfonici e a opere di carattere sperimentale. Tel. 0916053315.
Teatro di Verdura - viale del Fante, 70/b Ospita la stagione estiva dell’E. A . Teatro Massimo che per l’occasione allarga i propri orizzonti dando spazio a spettacoli di "contaminazione". Tel. 0916053306
|