Favorita - Viale Diana Voluto da Ferdinando IV di Borbone in fuga da Napoli, il Parco si estende sino alle falde di Monte Pellegrino da un lato e alle porte di Mondello dall’altro. E’ possibile praticarvi jogging, arrampicata, mountain bike nonché piacevoli pic-nic nelle aree attrezzate. Tel. 0917405927.
Giardino Inglese - via Libertà. Realizzato nel 1853 su disegno G.B.F. Basile conserva ancora il fascino dei giardini informali all’inglese malgrado le pavimentazioni in catrame e in cubetti di cemento. Orario 08:00-18:00.
Villa Giulia - via Lincoln Sorta nel 1777/78 su disegno dell’architetto Nicolò Palma ispirandosi ai giardini all’italiana. Viali e spiazzi contenuti in un perimetro rigorosamente quadrato con grandi vasche al centro ed esedre neoclassiche aggiunte dall’Almeyda. Aperta tutti i giorni dalle 09:00 fino al tramonto. Tel. 0917404028.
Villa Malfitano - via Dante. Fatta costruire dalla famiglia Whitaker nel 1886-89 è uno dei più lussureggianti giardini di Palermo. Orario: tutti i giorni dalle 09:00 alle 13:00. Chiusura domenicale.
Villa Trabia - via Salinas, 3 La Villa ospita gli uffici di due assessorati comunali e la biblioteca multimediale. Il Parco è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00.
|
 |
Orto Botanico - via Lincoln 2/b Fondato nel 1875 su progetto di Leon Dufourny è fra i più importanti giardini botanici d’Europa per la ricchezza di esemplari. Di proprietà dell'Università. Aperto da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 18:00 e sabato e domenica dalle 09:00 alle 13:00. Tel. 0916162472.
Giardino Garibaldi - piazza Marina. Sorto nel 1864/66 su disegno anche questo del Basile. Occupa l’antico "chianu ra marina" sede di grandi manifestazioni e dei temuti autodafé. I "ficus magnolioides" qui piantati, hanno fortemente mutato il paesaggio urbano con la loro imponenza.
Villa Bonanno - piazza della Vittoria. Realizzata nel 1905. Una fitta piantagione di palme occupa quello che era il Piano del Palazzo Reale.
Villa Niscemi - piazza dei Quartieri Incuneato nel Parco della Favorita, l’ingresso è nell’omonima piazza alla fine di viale del Fante. Apertura: feriale dalle 09:00 alle 20:00. Domenica dalle 09:00 alle 13:00 è anche possibile anche visitare il settecentesco edificio oggi sede di rappresentanza del Comune. Tel. 0917404859.
Città dei ragazzi Da poco restituita ai bambini (e anche ai più grandi) dopo anni di chiusura; è un'enorme area verde a ridosso del parco della Favorita (ingresso da via Duca degli Abruzzi) con spazio per la proiezione di film, giochi e tanti divertimenti dedicati ai più piccoli. E' aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
|