Posizione: NAUSICAA > LA CITTA' DELLA CULTURA > DOCUMENTAZIONE > Manifestazioni Culturali e Sportive


Manifestazioni Culturali e Sportive

PRIMAVERA


Palermo apre le porte - La scuola adotta un monumento.
Inserita nell'ambito delle manifestazioni in memoria di quanti hanno dato la vita perché questa città sia libera. Trentamila ragazzi guidano i cittadini e i turisti lungo 18 itinerari per riscoprire e riappropriarsi di importanti pezzi di città.

Vivicittà.
Gara podistica che si svolge in contemporanea ad altre città d’Italia. Due gare di cui una aperta a tutti ed una competitiva.

Maratona città di Palermo.
Un percorso articolato attraversa le principali strade.

Bicincittà.
Altra importante manifestazione tesa a conciliare sport e città.

Fiera campionaria internazionale del mediterraneo

Targa Florio.
Rally Internazionale di Sicilia. Antica gara automobilistica ideata da Vincenzo Florio nel 1906. Si svolge sul suggestivo circuito delle Madonie.

Merit Cup Windsurf World Festival
Annuale appuntamento con i campioni mondiali di windsurf organizzato dal circolo Albaria nella splendida cornice del Golfo di Mondello.


AUTUNNO

Festival sul Novecento.
Una rassegna che tra fine settembre e i primi di novembre porta a Palermo artisti di fama internazionale nel campo del teatro, della musica, della danza, della letteratura e del cinema. Promosso dall'Amministrazione comunale, riunisce le massime istituzioni culturali della città: Teatro Massimo, Teatro Biondo, Ente Autonomo Orchestra Sinfonica e, da quest'anno, anche la Fondazione Orestiadi di Gibellina.

Versione storica della Targa Florio
Lungo il percorso storico sfilano le auto d'epoca.

Campionati internazionali di tennis di Sicilia

Campionati Italiani di classi olimpiche di vela

Trofeo internazionale di scacchi

ESTATE


Caffè Concerto
Promosso da numerosi gestori di locali pubblici e associazione in collaborazione con il Comune rianima i vicoli del centro storico e delle borgate marinare.

Festino di Santa Rosalia.
E' indubbiamente la maggiore festa cittadina,che coniuga l'aspetto religioso e liturgico con lo spettacolo. Negli ultimi anni ha portato per le vie del centro storico e sul lungomare oltre trecentomila persone. Ha il suo culmine il 14 luglio con la processione del carro monumentale realizzato da prestigiosi artisti e con lo spettacolo di fuochi d’artificio alla Marina a ritmo di musica.

Palermo di Scena.
Festival internazionale densissimo di spettacoli musicali,teatrali e cinematografici organizzati dal Comune di Palermo da luglio a settembre. Si svolge in diversi punti della città, fra cui lo Spasimo, Villa Trabia e la Biblioteca Comunale, coinvolgendo tutta la città.


INVERNO

Natale a Palermo
Un itinerario musicale attraverso concerti in chiese poco visitate, spettacoli con artisti del teatro di strada, spettacoli per bambini e animazione nei quartieri.

Capodanno in piazza
Un ulteriore passo per la riappropriazione della città da parte dei cittadini. Nella notte fra il 31 dicembre e l'1 gennaio migliaia di Palermitani, turisti e giovani di tutta la Sicilia si ritrovano a Piazza Politeama e nel Centro Storico per festeggiare insieme il nuovo anno. Fra spettacolo e rispetto della tradizione, con i fuochi d'artificio e il rogo del "vecchio anno".

Poiché la programmazione di eventi e manifestazioni culturali è in continua evoluzione, vi ricordiamo di chiedere spesso informazioni al numero verde del comune 167-234169.